L’anno che si è appena concluso ci ha regalato una delle soddisfazioni più grandi della nostra carriera. Abbiamo avuto il privilegio di assistere una giovane donna albanese, membro della comunità LGBTQ+, a realizzare il suo sogno d’amore sposandosi con la sua compagna italiana, in Italia.
Sappiamo bene quanto sia difficile per le coppie dello stesso sesso, e in particolare per quelle formate da cittadini di paesi con leggi restrittive come l’Albania, poter celebrare il proprio amore in modo pieno e riconosciuto. In Albania, infatti, il matrimonio tra persone dello stesso sesso non è ancora legalmente riconosciuto.
Una sfida che abbiamo affrontato con passione e determinazione.
Nonostante le complessità legali e burocratiche, grazie alla nostra esperienza e alla nostra profonda convinzione nei diritti di tutti, siamo riusciti a superare ogni ostacolo e a rendere possibile questo matrimonio. È stato un percorso lungo e impegnativo, ma la gioia che abbiamo visto negli occhi di questa coppia al momento del sì ha ripagato ogni sforzo.
Un traguardo importante per i diritti LGBTQ+
Questo matrimonio rappresenta molto più di una semplice unione tra due persone. È un simbolo di speranza e di progresso, un passo avanti nella lotta per i diritti delle persone LGBTQ+. Abbiamo dimostrato che, anche di fronte a leggi discriminatorie, l’amore può trionfare e che i diritti umani sono universali e inalienabili.
Un augurio di buon anno e un invito all’impegno
Iniziamo questo nuovo anno con il cuore pieno di gioia e con la consapevolezza di aver contribuito a creare un mondo più giusto e inclusivo. Auguriamo a tutti voi un anno ricco di amore, felicità e successi.
Invitiamo i nostri lettori a continuare a sostenerci in questa battaglia per l’uguaglianza e i diritti civili. Solo insieme possiamo costruire un futuro in cui ogni persona possa vivere liberamente e felicemente, senza dover temere discriminazioni o pregiudizi.
Se siamo riusciti a contribuire al matrimonio tra due persone dello stesso sesso immaginate la facilità per assistere le coppie etero sessuali.